Ingredienti per 4-6 persone:
- 400 g di conchiglioni
- 100 g di guanciale (tagliato a listarelle)
- 150 g di pesto di pistacchio Visagri
- 200 g di ricotta fresca (noi usiamo la ricotta di pecora)
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di polvere di pomodoro secco VisAgri
- 1 pizzico di mix Agrumoso alloro e menta Visagri
- Besciamella (ricetta sotto)
- 150 g di provola dolce (a cubetti)
- Granella di pistacchi q.b.
- Sale q.b.
Besciamella aromatizzata leggera:
Ingredienti:
- 500 ml di latte intero
- 50 g di farina “00”
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di Mix Aroma Delicato Visagri
- 1 spolverata di pepe nero
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione Besciamella:
- In un pentolino, mescola farina, olio, sale, pepe e il mix aroma Delicato.
- Aggiungi il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Cuoci a fiamma bassa, mescolando fino al bollore.
- Spegni quando raggiunge la densità desiderata e insaporisci con il parmigiano.
Preparazione del piatto:
-
Rosolare il guanciale:
In una padella antiaderente, fai rosolare il guanciale fino a renderlo croccante. Rimuovi circa 3/4 del grasso rilasciato e metti il guanciale da parte. - Preparare il condimento:
Nella stessa padella, aggiungi il pesto di pistacchio e diluiscilo con un mestolo di acqua di cottura della pasta (aggiungine poca alla volta per ottenere una consistenza cremosa).
Dopo 2 minuti, incorpora la ricotta, il parmigiano, la polvere di pomodoro secco e il mix Agrumoso alloro e menta. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e non troppo liquido.
Cuocere i conchiglioni:
Cuoci i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
Farcire i conchiglioni:
Versa un po' di condimento sul fondo di una pirofila.
Riempi ogni conchiglione con il composto e adagiali nella teglia. Aggiungi la besciamella, i cubetti di provola, il guanciale croccante e una generosa spolverata di granella di pistacchi.
Infornare:
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, finché la superficie sarà dorata e filante.
Consiglio: Puoi preparare i conchiglioni in anticipo e infornarli poco prima di servirli. Un primo perfetto per il pranzo di Natale, ricco di sapori e tradizione!